OVVERO
Una pratica irrispettosa dell’ambiente dettata da evidente e tangibile egotismo
Dalla disamina del combinato disposto degli artt. 183, 192 e 255 del T.U.A. (Testo Unico dell’Ambiente) ho tratto le…
Sul tema inceneritore/gassificatore che l'attuale assessore all'ambiente Tonina sta cavalcando alla grande, la nostra associazione (Pan-EPPAA) si è impegnata molto, assieme ad altre associazioni, per contrastare la cattiva informazione utilizzata…
Amato da molti, difeso dagli ambientalisti, temuto dai cacciatori e da alcuni politici, l’orso vive la stessa sorte toccata agli immigrati. Nulla di blasfemo nel dirlo, solo la considerazione dei…
In arrivo a settembre il corso per Guardie Zoofile.
Il corso si terrà a cadenza settimanale in orario serale alla presenza di relatori qualificati.
Se interessati o per chiedere…
In arrivo un interessante corso online dedicato a padroni di cani e gatti "Nozioni di primo intervento, ovvero cosa fare, ma soprattutto non fare, in caso di emergenza, in attesa…
“Il piano faunistico, strumento di gestione della fauna selvatica e della caccia, è previsto dall’art. 5 della òegge provinciale 9 dicembre 1991, n. 24, ed alla sua formulazione concorrono anche…
di € 3.000 a colui/colei che mi fornisca probante dimostrazione per l’individuazione del dannato delinquente che in località Castel Penede, Comune di Nago-Torbole, ha ucciso un lupo con una fucilata…
I lupi sono animali nobili e bellissimi, vivono solitamente in branco e sono animali socievoli. Ogni branco vive in territorio ben preciso e se necessario difende tale territorio da eventuali…
Il dott. Gilberto Pichetto Fratin è stato nominato ministro dell’Ambiente nel governo di “alto profilo” Meloni.
Commercialista, iscritto nell’Elenco speciale, cioè a dire, di persona che non esercita la Professione…
SGONFIAMO LA BOLLA DELL’INCENERITORE
Nel 1999, quando si è iniziato a parlare di INCENERITORE in Trentino, ne sarebbe servito uno da 350.000 tonnellate/anno, 12 anni dopo ne bastava uno da…
Una breve premessa.
Questo reato è previsto dall’art. 544-ter del codice penale che, per ragioni di chiarezza ed opportunità, riporto testualmente:
“Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione…